giovedì 1 ottobre 2009

Un menù da...ladro!

Un martedì di settembre qualche persona simpatica ha deciso di rubarmi il portafoglio mentre ero in biblioteca...oggi ho deciso di dedicare a lei questa ricetta... "da ladro"!!! Da mangiare in piedi, di corsa, o da prendere e portare via... come il mio portafoglio!!! Sigh! :'(

SUPPLI'
Ingredienti per una ventina di supplì:
- Un bicchiere di riso per risotti
- Una bustina di zafferano in pistilli o in polvere
- Un poco di cipolla
- Olio extravergine qb
- Sale e pepe qb
- Acqua o brodo in abbondanza per il risotto
- Pane secco grattuggiato
- 3 bianchi d'uovo montati a neve
- Un uovo o due interi (a seconda dell'esigenza)
- Una mozzarella tagliata a cubetti
- Olio di semi per friggere

Per prima cosa bisogna fare il risotto:
E' semplice, un classico risotto allo zafferano da preparare creando un fondo d'olio extravergine con un poco di cipolla tagliata finemente.
Appena il soffritto sarà dorato versate un bicchiere di riso e fatelo tostare per un paio di minuti, girando continuativamente.
A questo punto aggiungete a poco a poco abbondante acqua o brodo per continuare la cottura, mescolando di tanto in tanto evitando di farlo attaccare alla pentola. A cottura quasi ultimata aggiungete la bustina di zafferano in polvere o i pistilli, infine fate asciugare.
Il riso sarà pronto in circa 20 minuti, ma per fare i supplì è molto importante che sia freddo e quasi colloso: un trucco è farlo il giorno prima e poi riporlo in frigorifero!
Quando il riso sarà freddo agiungete un uovo intero o due, per renderlo ancora più malleabile, e mescolate energeticamente per farlo assorbire.
Ora, dopo aver fatto a cubetti piccoli la mozzarella, formate con le mani delle palline di circa 5 cm di diametro e al loro interno mettete un cubetto di formaggio, chiudendo tutto molto accuratamente.
Ora bisogna eseguire una doppia impanatura, affinchè durante la frittura si crei una bella crosticina dorata che non si sfaldi: passate prima le palline all'interno del pane secco grattuggiato, poi nei bianchi d'uovo montati a neve solida e di nuovo nel pane secco.
Fate quest'operazione per tutte le palline.
Poichè i supplì sono assolutamente da consumare caldi friggeteli in abbondante olio al momento di servirli, dovranno assumere una colorazione dorata e uniforme, quindi girateli con una paletta di tanto in tanto.



1 commento: