venerdì 1 ottobre 2010

Pasta e fagioli goduriosa!

Inizia ad arrivare il freschetto... e mi viene voglia di verdure, di cose calde...si anche di minestre!!! Devo essere sincera...i minestoni non mi piacciono molto, perchè i pezzi di verdura galleggiati non mi sono mai stati molto simpatici...ma i passati di verdura, le vellutate e le minestre più dense mi attirano e non mi dispiacciono!!! ;)

Quindi ecco per voi una ricetta elaborata ma molto semplice, che ho tratto da una nota rivista di cucina ma con le dovute modifiche!

PASTA E FAGIOLI ALLA VENETA
Ingredienti per 4 persone:

- 400 gr di fagioli borlotti freschi
- 180 gr di pasta tipo maltagliati, o fiamme
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 rametto di rosmarino
- 100 gr di lardo
- un cucchiaio di passata di pomodoro
- 3 piccole patate
- olio extravergine d'oliva qb.
- sale e pepe qb.
- 2 litri di acqua calda

Preparate un trito a coltello di carota, cipolla, rosmarino e sedano. Mettete queste verdure in una pentola molto capiente con i bordi alti, aggiungete un filo d'olio e iniziate a soffriggere, per poi aggiungere i borlotti e il lardo tagliato a striscioline. Salate e pepate in modo moderato.
Fate cuocere per un poco, in modo che prenda gusto, poi coprite il tutto con i due litri di acqua calda.
Quando avrete portato ad ebollizione il tutto aggiungete le patate sbucciate e il cucchiaio di passata di pomodoro.
Riportate ad ebollizione, tenendo la pentola coperta, e fate cuocere per un'ora e mezza circa, passato metà del tempo scolate le patate e schiacciatele con una forchetta. Tenetele da parte.
Finita l'ora e mezza di cottura prelevate metà dei fagioli e passateli nel passaverdura, infine aggiungete il passato di fagioli e le patate alla pentola e cuocete per ancora un quarto d'ora.
Unite ora la pasta e portatela a cottura. Lasciate riposare la minestra coperta e a fuoco spento per almeno una decina di minuti, ed infine servitela condita da un filo d'olio a crudo in ogni piatto accompagnata da una macinata di pepe nero, se vi piace.

Buon appetito!!!


1 commento:

  1. Certo che un pò di merito va anche alla qualità dei fagioli: quelli di Nucetto...
    Mamma

    RispondiElimina