lunedì 28 febbraio 2011

Un primo e un secondo con il polpo!

Buongiorno cari amici!
Vi propongo oggi due ricette in una, con il medesimo ingrediente di base, perchè spesso il polpo (essendo abbastanza voluminoso) ci rimane come avanzo nel frigo per qualche giorno, e passato il primo entusiasmo inizia a stufarci...
Usandolo in due modi diversi invece non ci stuferà e non ci rimarrà nel frigo per un pezzo! :D
Ecco quindi un primo e un secondo SEMPLICISSIMI, a base, ovviamente, di polpo!



RAGU' DI POLPO
Ingredienti per tre persone:

- Una testa, con la parte iniziale dei tentacoli, di un grosso polpo fresco precedentemente congelato(non buttate via il resto assolutamente!!! Servirà per il secondo)
- 1 spicchio d'aglio
- Una manciata di pinoli
- 10 capperi
- 10 olive nere taggiasche, possibilmente
- prezzemolo tritato qb.
- sale qb.
- olio extravergine d'oliva qb.
- 15 pomodorini pachino o simili
- vino bianco per sfumare
- poco peperoncino fresco (se lo gradite)
- la scorza di mezzo limone (non trattato) grattugiato

Innanzi tutto due consigli per la cottura del polpo: il polpo fresco va ASSOLUTAMENTE congelato nel freezer perchè la sua carne è molto tenace e risulterebbe molto dura senza il congelamento. Dopo averlo congelato (potete conservarlo per diverse settimane nel freezer) scongelatelo e cuocetelo nella pentola a pressione (se volete fare anche il secondo che vi propongo sotto aggiungete al polpo 4 patate di piccole dimensioni).
Dopo una ventina di minuti circa (a seconda della grandezza del vostro polpo risulterà morbido e appetibile.

Tagliate dal polpo ormai cotto la testa e la parte iniziale ad essa attaccati dei tentacoli, i tentacoli rimanenti metteteli da parte per il secondo.
Tagliate finemente la testa a listarelle, unite il tutto in una padella con l'olio, i pinoli, le olive, i capperi.
Fate saltare per circa 5 minuti e sfumate con il vino bianco.
Salate poco e quando il liquido del vino sarà sfumato aggiungetevi i pomodorini tagliati in quarti, facendo sobbollire per una ventina di minuti, non di più, perchè è piacevole sentire il sapore fresco del pomodoro.
Ora aggiungete il peperoncino fresco sminuzzato.
E' un sugo utile per condire spaghetti o trofie, anche piccoli gnocchettini di patate.
Al momento di servire rinfrescate il piatto con una spolverata di prezzemolo tritato e qualche ricciolo di scorza di limone.
Buon appetito!!!



INSALATA DI POLPO CON PATATE
Ingredienti per 3 persone:

- I tentacoli cotti del polpo (vedi sopra)
- 4 patate cotte con il polpo (vedi sopra)
- 5 pomodorini pachino o simili
- una manciata di sottaceti
- una decina di olive nere taggiasche (possibilmente)
- olio extravergine d'oliva qb.
- sale fino qb.
- il succo di un limone piccolo
- prezzemolo tritato qb.

Tagliate a rondelle i tentacoli del polpo e a cubotti le patate cotte nella pentola a pressione.
In un recipiente aggiungete agli ingredienti appena citati l'olio, le olive, i sottaceti tagliati finissimi e i pomodorini tagliati in quarti.
Mescolate il tutto e aggiungete il succo del limone e il prezzemolo.
Servite tiepida o fredda come antipasto o come secondo piatto.
Buon appetito!!!

Nessun commento:

Posta un commento