domenica 29 gennaio 2012

I dolci di Carnevale...le BUGIE!!!

Carissimi... siamo ormai in periodo carnevalizio e quindi è d'obbligo fare qualche cosa in tema!
E cosa se non le meravigliose bugie??? A chi non piacciono?!
Questa ricetta è ormai quella storica usata in casa mia... e dobbiamo ringraziare un amico di famiglia (panettiere e non solo!) che ce l'ha gentilmente "prestata"!
Grazie Glauco!

P.s.: le dosi sono per una MAREA di bugie... se le fate per portarle ad una festa con 50 persone va bene, ma se è giusto per mangiarne qualcuna in casa vi consiglio di fare un quarto della dose, è iper sufficiente!!!

BUGIE DI CARNEVALE
Ingredienti per TANTE bugie

- 600 g di farina
- 3 uova
- 2 limoni grattugiati
- 100 g di burro
- 3 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- vino bianco qb

Fate sulla spianatoia un vulcano con tutti gli ingredienti e impastatateli aiutandovi con il vino bianco (a poco a poco), fino ad ottenere una pasta elastica e compatta.
Lasciatela riposare per un'ora circa in frigorifero (io non lo faccio mai ma andrebbe fatto!).
Ora dividete l'impsto in palline e iniziate, aiutandovi con la "nonna papera", a stendere la sfoglia. Io di solito arrivo al 4° buco della macchina, il penultimo, ma valutate voi in base allo spessore che desiderate.
Tagliate dalle sfoglie delle strisce con la rotella tagliapasta (quella tutta dentellata) e ponetele sulla spianatoia infarinata.
Fate questa operazione per tutte le palline, se non vi dovessero stare sulla spianatoia fatelo a rate, mentre friggerete le altre strisce.
Ora versate abbondante olio (di oliva o per friggere, NON extravergine)in una padella dai bordi alti (io di solito uso una padella del diametro di 30 cm con 2 dita e 1/2 di olio) e lasciatelo scaldare a fuoco vivace per un paio di minuti.
Immergete 4-5 bugie alla volta e giratele non appena si irrigidiscono, creano le bolle e prendono colore. Non devono assolutamente diventare brunite, ma solo dorate!
Scoltele una ad una, mettetele in vassoi foderati di carta assorbente e spolverizzatele SUBITO di zucchero al velo.
Continuate così con tutte le strisce, e quando arriverete circa alla metà del totale CAMBIATE L'OLIO NELLA PADELLA! Altrimenti i sedimenti rimasti sul fondo continueranno a bruciare diventando cancerogeni!
Se necessario cambiatelo anche due o tre volte, specie se fate la dose intera.

Buon appetito!!!


P.s.: Se vi piacicono potete fare anche dei ravioletti farciti di nutella o marmellata... abbiate solo la cura di chiuderli molto bene e di friggerli per ultimi nella padella, quando ormai le bugie semplici saranno già pronte! Altrimenti l'olio vi si sporca troppo! :)



Nessun commento:

Posta un commento