lunedì 21 novembre 2011

Insalata russa!

L'insalata russa, l'antipasto delle feste!
E visto che ci stiamo avvicinando io inizio a proporvela!
Devo essere sincera...spesso con mia mamma la prepariamo anche di domenica, come secondo piatto, perchè è talmente buona che...perchè aspettare fino alle feste???
C'è chi la fa solo con verdure bollite tagliate a cubetti (piselli, patate, carote...) e tonno, ma io vi propongo la versione imparata da mia mamma!

INSALATA RUSSA
Ingredienti:
- 1 vasetto di giardiniera (verdure sottaceto)
- 3 patate medie
- 1 scatoletta di tonno
- olive nere(una decina circa)
- una scatolina piccola di piselli (3 cucchiai circa)
- 1 uovo sodo

Per la maionese:
- 1 uovo fresco (solo il rosso se la fate a mano, intero se la fate con il frullatore)
- succo di 1/2 limone
- olio di oliva, sale

Fate per prima cosa la maionese: io la faccio a mano, utilizzando solo una forchetta e un piatto, ma ognuno ha i suoi metodi e se siete abituati al frullatore non c'è nulla di sbagliato! Per chi volesse provare "il metodo antico" eccovi le istruzioni: mettete sul tavolo della cucina una di quelle spugnette colorate che si usano in cucina per la pulizia dei ripiani (strizzatela prima!). Posizionatevi sopra un piatto fondo, al cui interno metterete il rosso d'uovo (SOLO IL ROSSO), che inizierete a lavorare con una forchetta di metallo, tenendola molto piatta e compiendo movimenti circolari. Versate a poco a poco l'olio (a filo) e fate in modo che l'uovo lo assorba, diventando sempre più cremoso e denso. Andate avanti fino a quando non avrete creato una bella massa di maionese (almeno 4 cucchiai abbondanti), quindi aggiugete a poco a poco il succo di limone. Detta così pare facile, ma le prime volte non lo è... non fatevi scoraggiare, non abbandonatevi alla maionese comprata!!!
Fatta la maionese mettetela in frigo.

Fate bollire la patate in abbondante acqua fredda, quindi scolatele e pelatele.
Schiacciatele con una forchetta fino a ridurle una poltiglia quindi tenetele da parte in un capiente recipiente.
Frullate ora, dopo averla scolata e sciacquata, la giardiniera, mischiatela quindi con il tonno (un pò sminuzzato), le patate, i piselli e le olive. Tenete da parte qualche verdurina intera della giardiniera(un pezzetto di carota, un cetriolino, una cipollina) per decorare l'insalata russa!
Aggiustate di sale se necessario ed aggiungete un pò d'olio (o un cucchiaio o due di maionese se ne avete in abbondanza) per rendere meno stopposo il tutto.
Ora sistemate il composto in un vassaio da portata, che vi consenta di creare una bella montagnola abbastanza alta al centro (sui 5 cm almeno) che va abbassandosi sui lati. Ricoprite la montagnola con la maionese in modo uniforme, quindi decoratela con fettine di uovo sodo e le verdurine della giardiniera, tagliate a listarelle.
Io solitamente uso anche qualche oliva e creo un disegno che assomigli ad un pesce: l'uovo a fette per le squame, le olive per gli occhi....
Servitela bella fredda e...Buon appetito!!!

Nessun commento:

Posta un commento