domenica 20 novembre 2011

Cupcakes!

Ragazzi/e!
Ieri pomeriggio, con una amica (purtroppo solo in due, dovevamo essere in tre, ma lo studio ci ha privato della sua compagnia!) ci siamo cimentate nella produzione delle cupcakes, le celebri tortine inglesi/americane sofficine e decoratissime!
Abbiamo optato per una glassa un pò più light di quella classica, che prevede come base BURRO puro, più zucchero e svariate leccornie... noi abbiamo creato una glassa a base di zucchero a velo ma...ora vi svelo i nostri segreti!

CUPCAKES CON GLASSA REALE
Ingredienti per 12 cupcakes:
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero
- 2 uova
- 1 bustina di vanillina
- 1 cucchiaino abbondante di lievito per dolci
- 120 g di farina
- 1 pizzico di sale fino
- Essenza di mandorla, gocce di cioccolato, cacao (a piacimento)

Per la glassa reale:
- 1 bianco d'uovo
- 220 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino scarso di succo di limone

Mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero, fino a creare una spuma soffice. Aiutatevi con le fruste elettriche!
Aggiungete la vanillina, quindi il pizzico di sale e un uovo alla volta, sempre mescolando con le fruste per amalgamare il tutto.
Miscelate ora la farina e il lievito e versate le polveri a poco a poco nel composto, frullando per evitare di creare grumi.
Se vi fa piacere aggiungete gli aromi (io ho usato la mandorla), le gocce di cioccolato o il cacao.
Dividete il composto a cucchiaiate in 12 stampini da muffin (io li ho trovati di silicone, fantastici, non necessitano di essere unti o coperti di carta da forno), riempiendoli poco più su della metà. Un cucchaio abbondante di impasto dovrebbe essere la quantità giusta.
Infornate in forno STATICO preriscaldato a 180°C, per circa 15-20 minuti, fino a quando non saranno belle dorate.

Quando avrete sfornato le tortine lasciatele raffreddare togliendole dagli stampi, nel frattempo iniziate a preparare la glassa:
Sbattete con le fruste il bianco d'uovo, iniziando a montarlo a neve, ma non fatelo diventare sodo, fategli solo prendere consistenza (PIU' di quando lo sbattete a mano per fare una frittata, giusto per farvi un esempio) e il classico colore bianco intenso. Aggiungete 70 g di zucchero a velo, mescolate sempre con le fruste, quindi aggiungete anche il resto dello zucchero. Diventerà un composto sodo, bianco lucente e liscio. Aggiungete anche il succo di limone e la glassa è pronta.
Io l'ho colorata con gli appostiti coloranti alimentari in polvere, ne basta una punta per ottenere una bellissima tonalità!
Con una sache-a-poche li abbiamo decorati, creando un bel ciuffo che abbiamo guarnito con la momperiglia colorata.

La glassa, in 20 minuti circa, passerà da una consistenza soda e viscosa a dura e non più appiccicosa. Ci ha ricordato la consistenza della meringa (ma non è così fragile) o di quella "glassa" che si trova sui finiti coni gelato di zucchero (ricordate quelli che vendono nei mercati e alla fiere???).
Lavoratela quindi con una certa velocità, per evitare che sia difficile poi stenderla e modellarla.

Buon appetito!!!

P.s.: Le foto sono state fatte dalla mia Amica Elena Saroldi, potrete trovare altri suoi scatti su http://www.flickr.com/photos/elenasaroldi/ :D



Nessun commento:

Posta un commento