Oggi vi voglio dare una ricetta molto semplice ma parecchio gustosa, adatta all'estate e ai pranzi al mare!
COUS COUS GENOVESE
Ingredienti per 4 persone
- 350 g di cous cous precotto
- 4 cucchiai abbondanti di pesto
- 150 g di feta greca
- pomodorini datterini q.b.
- olio evo e sale q.b.
Innanzitutto bisogna cuocere il cous cous: attenetevi alle istruzioni sulla scatola, ogni cous cous ha tempi di cottura leggermente diversi. Ci vorranno 5 minuti di media.
Appena il cous cous è cotto e tiepido conditelo con il pesto (io lo faccio normalmente con 4 mazzetti di basilico, 35 g di pinoli, 50 g di parmigiano e 20 g di pecorino Sardo, uno spicchio d'aglio grande e olio evo q.b.), quindi tagliate i pomodorini e aggiungeteli.
Condite con poco olio evo (il pesto già ne rilascerà) e sale, quindi aggiungete i cubetti di feta greca.
Buon appetito!!!
Il mio primo blog di ricette, semplici e veloci! Dagli antipasti ai dolci...con fantasia e tanto gusto! BUON APPETITO A TUTTI! °°° My first recipe blog! You are welcome, please give me a comment!!!
Visualizzazione post con etichetta Feta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Feta. Mostra tutti i post
martedì 2 agosto 2016
giovedì 17 marzo 2016
Avocado-mania!
I miei gusti vanno a periodi, questo è quello dell'avocado!!!
Dopo averlo assaggiato, schifato e quindi riassaggiato me ne sono innamorata! Ho trovato almeno tre usi con cui adoperarlo, per cui eccoveli qui!
GUACAMOLE RIVISITATA "ALLA ELENA"
Ingredienti:
- 1 avocado maturo
- poca cipolla bianca tagliata sottilissima
- pomodorini ciliegino (5 pomodorini vanno benissimo)
- sale fino q.b.
Tagliate a pezzetti i pomodorini, uniteli alla cipolla in una ciotolina.
Eliminate buccia e nocciolo centrale dall'avocado (se è bello maturo come deve essere il frutto viene via della buccia appena tagliato a metà, aiutatevi con un cucchiaio) e "spiaccicatelo" nella ciotolina con i pomodori e la cipolla aiutandovi con una forchetta. salate il tutto a vostro piacimento, se vi fa piacere aggiungete anche un po' di pepe. Il risultato deve essere una crema densa, giusta giusta per tuffarci dentro le classiche patatine messicane di mais!
Buon appetito!!!
TORTILLAS CON GUACAMOLE E SALMONE
Ingredienti:
- Salsa guacamole (vedi ricetta su!)
- 50 g di salmone affumicato per ogni commensale
- tortillas di mais
- olio evo q.b.
Dopo aver fatto la guacamole con la ricetta che potete leggere poco più su la potrete utilizzare in questo semplice modo:
scaldate una tortillas alla volta in una padella larga ed antiaderente, unta con poco olio. La tortillas prenderà colore e diventerà croccantina.
Ora spalmate un cucchiaio di guacamole in ogni tortillas calda e distribuite le fettine di salmone all'interno. Chiudetela piegandola a metà e...et voilà! Fatto!
Potete accompagnare questa tortillas con l'insalata che vedrete più giù...
Buon appetito!!!
INSALATA DI AVOCADO, FETA E GAMBERI
Ingredienti per 4 persone:
- 1 avocado maturo
- 2 lime
- 200 g di feta greca
- 2 cipollotti freschi
- 400 g di code di gambero surgelate
- pomodorini ciliegini (circa 20)
Fate saltare in padella i gamberoni ancora surgelati, quando saranno cotti (ci vorranno almeno 15 minuti) sgusciateli e teneteli da parte.
Togliete buccia e nocciolo centrale dall'avocado e fatelo a cubetti di dimensioni ridotte.
Allo stesso modo tagliate la feta greca e aggiungetela in una terrina ai gamberi sgusciati, ai pomodorini tagliati a quarti e all'avocado a cubetti.
Condite con il cipollotto tagliato finissimo, olio evo e sale.
Bagnate con il succo di un lime spremuto e decorate il piatto con fette di lime appassite in padella o su una griglia ben calda.
Buon appetito!!!
P.s.: piccola variante... questa insalata è ottima anche da portare come pranzo durante un turno di lavoro, potete sostituire i gamberi (che hanno una preparazione più lenta) con dell'ottimo salmone affumicato!
Dopo averlo assaggiato, schifato e quindi riassaggiato me ne sono innamorata! Ho trovato almeno tre usi con cui adoperarlo, per cui eccoveli qui!
GUACAMOLE RIVISITATA "ALLA ELENA"
Ingredienti:
- 1 avocado maturo
- poca cipolla bianca tagliata sottilissima
- pomodorini ciliegino (5 pomodorini vanno benissimo)
- sale fino q.b.
Tagliate a pezzetti i pomodorini, uniteli alla cipolla in una ciotolina.
Eliminate buccia e nocciolo centrale dall'avocado (se è bello maturo come deve essere il frutto viene via della buccia appena tagliato a metà, aiutatevi con un cucchiaio) e "spiaccicatelo" nella ciotolina con i pomodori e la cipolla aiutandovi con una forchetta. salate il tutto a vostro piacimento, se vi fa piacere aggiungete anche un po' di pepe. Il risultato deve essere una crema densa, giusta giusta per tuffarci dentro le classiche patatine messicane di mais!
Buon appetito!!!
TORTILLAS CON GUACAMOLE E SALMONE
Ingredienti:
- Salsa guacamole (vedi ricetta su!)
- 50 g di salmone affumicato per ogni commensale
- tortillas di mais
- olio evo q.b.
Dopo aver fatto la guacamole con la ricetta che potete leggere poco più su la potrete utilizzare in questo semplice modo:
scaldate una tortillas alla volta in una padella larga ed antiaderente, unta con poco olio. La tortillas prenderà colore e diventerà croccantina.
Ora spalmate un cucchiaio di guacamole in ogni tortillas calda e distribuite le fettine di salmone all'interno. Chiudetela piegandola a metà e...et voilà! Fatto!
Potete accompagnare questa tortillas con l'insalata che vedrete più giù...
Buon appetito!!!
INSALATA DI AVOCADO, FETA E GAMBERI
Ingredienti per 4 persone:
- 1 avocado maturo
- 2 lime
- 200 g di feta greca
- 2 cipollotti freschi
- 400 g di code di gambero surgelate
- pomodorini ciliegini (circa 20)
Fate saltare in padella i gamberoni ancora surgelati, quando saranno cotti (ci vorranno almeno 15 minuti) sgusciateli e teneteli da parte.
Togliete buccia e nocciolo centrale dall'avocado e fatelo a cubetti di dimensioni ridotte.
Allo stesso modo tagliate la feta greca e aggiungetela in una terrina ai gamberi sgusciati, ai pomodorini tagliati a quarti e all'avocado a cubetti.
Condite con il cipollotto tagliato finissimo, olio evo e sale.
Bagnate con il succo di un lime spremuto e decorate il piatto con fette di lime appassite in padella o su una griglia ben calda.
Buon appetito!!!
P.s.: piccola variante... questa insalata è ottima anche da portare come pranzo durante un turno di lavoro, potete sostituire i gamberi (che hanno una preparazione più lenta) con dell'ottimo salmone affumicato!
Iscriviti a:
Post (Atom)